News

Dot Beyond: il punto in cui l’innovazione guarda oltre

2025-01-13

logo Dot Beyond

Approccio integrato e d’avanguardia sulle nuove frontiere del digitale, competenze multidisciplinari e impegno costante nella ricerca: Dot Beyond è la nuova realtà imprenditoriale del Gruppo Effort, già leader tecnologico su scala nazionale ed internazionale. Frutto di una fusione conclusa a dicembre 2024, rappresenta l’apice di un progetto industriale iniziato nel 2021, finalizzato a creare un nuovo modello di innovazione.

Roma, 01.01.2025 – Dot Beyond è il nuovo punto di riferimento nell’innovazione tecnologica che integra e consolida le competenze di un ecosistema di realtà aziendali già leader di settore, per proporre soluzioni e servizi su misura che esplorano le frontiere più promettenti del digitale - dall’intelligenza artificiale al metaverse/digital twins dalla cybersecurity al gaming.

Con una squadra di oltre 200 professionisti e una presenza in 7 sedi strategiche, l’azienda si propone come partner ideale per PMI, Grandi Aziende e Istituzioni Culturali, sia in Italia sia all’estero, per affrontare le sfide più complesse della trasformazione digitale.

Il percorso che ha dato vita a Dot Beyond nasce nel 2021, con una serie di operazioni strategiche mirate a costruire un ecosistema integrato nell’ambito dell’innovazione digitale. Questo ambizioso progetto ha trovato la sua piena realizzazione a dicembre 2024 con l’integrazione tra DM Cultura, leader da oltre trent’anni nel settore culturale e creativo, e Reiss Digital Life, specializzata in design e sviluppo tecnologico per il mercato B2B e della Pubblica Amministrazione. L’unione è stata ulteriormente potenziata dall’incorporazione del ramo corporate di Centounopercento nell’aprile 2024, portando nuove competenze nell’ambito delle experience technologies e virtual ecosystem.

Alle spalle di Dot Beyond vi è la solidità del Gruppo Effort Cube, una holding industriale che da oltre quarant’anni è sinonimo di eccellenza tecnologica. Guidata dalla visione pioneristica del Cavaliere del Lavoro Ettore Forieri, Effort Cube rappresenta la forza trainante del progetto, offrendo supporto e risorse per consolidare il ruolo di Dot Beyond nel mercato globale.

Dot Beyond si distingue inoltre per la capacità di integrare competenze verticali e complementari attraverso un network di aziende controllate che rafforzano l’offerta:

· One O One Games, specializzata nello sviluppo di esperienze di gaming per PC, console, dispositivi mobili e VR.

· SicuraNext, all’avanguardia nei servizi di cybersecurity, con soluzioni dedicate a PMI e grandi imprese.

· OneExtra, punto di riferimento nella produzione digitale avanzata per il settore cine-televisivo.

· Blank Spaces, agenzia creativa specializzata in ideazione e realizzazione di strategie di comunicazione online e offline.

La costruzione di questo ambizioso Polo di Innovazione consente a Dot Beyond di proporre un’ampia gamma di soluzioni e servizi che spaziano dall’ applicazione dell’IA nei processi industriali alla valorizzazione digitale del patrimonio culturale e creativo, dalle esperienze immersive al gaming, dalla sicurezza informatica alla produzione avanzata per il settore audiovisivo, il tutto grazie anche ai continui investimenti effettuati in Ricerca & Sviluppo.

“Sono tanti anni che lavoriamo in partnership con i nostri clienti per accompagnarli nel costante percorso di innovazione e di crescita e per questo abbiamo posto al centro del progetto la competenza delle nostre Persone ed il valore dei prodotti e soluzioni che proponiamo con una visione che abbraccia l’innovazione attraverso un approccio multidisciplinare ”, ha dichiarato Lucio Passeggio, CEO di Dot Beyond, evidenziando come Dot Beyond intenda trasformare ogni sfida in un’opportunità di crescita e posizionarsi come partner strategico per chi desidera cogliere appieno le opportunità della trasformazione digitale.

Per ulteriori informazioni:

Dot Beyond Email: marketing@dotbeyond.it

2025-01-13

Mettiti in contatto con noi!

contattaci
white-step-1light-step-1dark-step-1red-step-1