UPO - Università del Piemonte Orientale
Biblioteca del Polo universitario di Novara
SebinaYOU, App, Realtà aumentata
Portale, ambienti virtuali e app di ricerca con funzionalità di orientamento sono le soluzioni adottate da Dot Beyond per la Biblioteca del Polo universitario di Novara. Un progetto che vuole facilitare la fruizione digitale dei contenuti alle persone con disabilità e offrire nuove forme di fruizione.
Nell'ambito del progetto PNRR per la "Rimozione delle barriere cognitive e sensoriali nella Biblioteca del Polo universitario di Novara “Rita Fossaceca”, Dot Beyond ha collaborato con il Sistema Bibliotecario di Ateneo dell’Università del Piemonte Orientale per la realizzazione di soluzioni che mirano a migliorare la fruibilità del patrimonio bibliotecario, incentivando la scoperta delle collezioni da parte di un vasto pubblico.
Il Portale BiblioUPO

Il nuovo Portale BiblioUPO, realizzato con il software Sebina, è un aggregatore di informazioni e contenuti digitali. Frutto di un progetto di restyling, permette all’utente di personalizzare la propria esperienza scegliendo il profilo di accessibilità in base a necessità o capacità sensoriali. Grazie all’installazione di un widget che facilita la fruizione dei contenuti alle persone con disabilità, è possibile infatti regolare la modalità di visualizzazione del contenuto, facilitandone la lettura e la comprensione.
Le Mostre virtuali
A partire dai dati catalografici della Biblioteca, abbiamo realizzato dei percorsi espositivi in 3D caratterizzati da riproduzioni di oggetti “reali” e contenuti digitali pre-elaborati, ad alto impatto visivo. All’interno di ambienti digitali web, che riprendono l’aspetto della biblioteca, l'utente potrà visionare i documenti ed esplorare lo spazio tramite avatar.
Sul portale BiblioUPO è possibile visitare la mostra che Dot Beyond ha prodotto in collaborazione con Archimede Arte, dal titolo “Leggere la Migrazione: Storie, Paradigmi, Aspetti Sociali”, un racconto che approfondisce il fenomeno migratorio attraverso un percorso fatto da immagini tratte dai libri presenti nelle biblioteche UPO e nella biblioteca civica “Carlo Negroni” di Novara.
All'interno della mostra, l'utente può interagire con l'ambiente, esplorandone le sale, approfondire le informazioni sui testi messi in evidenza, con un collegamento diretto alla scheda di catalogo, interagire con gli altri utenti connessi inviando emoticon, condividere la propria esperienza tramite i social.

APP di navigazione AR
L’APP di navigazione in AR integra la ricerca nel catalogo della Biblioteca con le funzionalità di geolocalizzazione in AR e guiderà gli utenti fino al volume che stanno cercando! Delle frecce di colore bianco insieme a UPOrobot, la mascotte dell'APP, saranno presenti in tutte le fasi della ricerca fino ad arrivare al giusto scaffale, segnalando il libro richiesto. Durante l'esperienza l'utente può ottenere informazioni sul testo, utilizzare le indicazioni vocali per l'orientamento tra gli scaffali, consultare la mappa della biblioteca.

Mettiti in contatto con noi!
contattaci


