Comune di Roma
Biblioteche di Roma
Platform Sebina, Portal, UX design, UI design, Library App
Abbiamo realizzato la completa trasformazione digitale delle Biblioteche di Roma, un network composto da 40 biblioteche e nove hub civici, culturali e di innovazione che garantiscono libero accesso alla conoscenza e all’informazione.
Grazie alla nostra soluzione SebinaNEXT, abbiamo ottimizzato la gestione dei servizi bibliotecari. Per migliorare l’esperienza utente, le Biblioteche di Roma hanno scelto il nostro software SebinaYOU, integrando catalogo e portale web. Abbiamo inoltre sviluppato una Library app semplice e intuitiva.
Dare alle persone ciò che cercano
![The BiblioRoma app home screen showcasing key services with a clean, user-friendly design. The BiblioRoma app home screen showcasing key services with a clean, user-friendly design.](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fcms.dotbeyond.it%2Fuploads%2Ffirst_000f31474f.png&w=1080&q=100)
Alcuni utenti sanno esattamente cosa cercano quando visitano il portale delle Biblioteche di Roma. Altri, invece, no. In entrambi i casi, però, devono poter trovare ciò di cui hanno bisogno.
Per questo motivo, il design del nuovo portale si basa su due concetti chiave: semplificazione ed esperienza di navigazione intuitiva.
Abbiamo analizzato attentamente tutte le sezioni, i menu e i sottomenu per garantire un’esperienza fluida e immediata.
Come comunichi è importante quanto ciò che comunichi
Abbiamo supportato le Biblioteche di Roma nella definizione di una strategia di comunicazione digitale chiara e coerente.
L’estetica del portale è stata allineata a questa strategia, riflettendo l’identità visiva dell’istituzione e creando un filo conduttore tra tutti gli elementi comunicativi.
Un’app per la biblioteca su misura
Abbiamo progettato la LibraryApp ponendo massima attenzione alla semplicità della UX.
La schermata iniziale presenta nove icone principali che offrono una panoramica immediata dei servizi disponibili. Tutte le funzioni possono poi essere facilmente raggiunte tramite un menu laterale.
Tra queste, spicca lo scanner del codice ISBN, che permette di richiedere prestiti e ottenere informazioni bibliografiche in modo rapido, semplice ed efficiente.
![biblioroma-component Uno smartphone che visualizza il portale delle Biblioteche di Roma con un design intuitivo e moderno.](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fcms.dotbeyond.it%2Fuploads%2Fcomponent_2ad39cefcc.png&w=1080&q=100)
Le Biblioteche di Roma sono molto più di una rete di biblioteche.
Rappresentano un accesso privilegiato a un mondo di ispirazione e a un mare di informazioni, un’inestimabile risorsa pubblica.
Oggi, grazie alla trasformazione digitale, sono pronte per il mondo di domani, capaci di servire il pubblico in modo ancora più efficiente e innovativo.
Mettiti in contatto con noi!
contattaci![white-step-1](/_next/image?url=%2Fbg%2FfloatingBubble%2Fwhite_step_1.png&w=640&q=75)
![light-step-1](/_next/image?url=%2Fbg%2FfloatingBubble%2Flight_step_1.png&w=640&q=75)
![dark-step-1](/_next/image?url=%2Fbg%2FfloatingBubble%2Fdark_step_1.png&w=640&q=75)
![red-step-1](/_next/image?url=%2Fbg%2FfloatingBubble%2Fred_step_1.png&w=640&q=75)