Sky & Quoiat Films
Il Mosè di Michelangelo
Modellazione 3D, Ricostruzione 3D
A journey through the history of one of art's geniuses. Preparati a un'esperienza unica: la leggendaria statua del Mosè di Michelangelo e le diverse versioni della tomba di Papa Giulio II prendono nuova vita in un viaggio tra arte e tecnologia.
Un'impresa straordinaria che combina modellazione 3D ed effetti visivi all'avanguardia (VFX) per il documentario Michelangelo – Santo e Peccatore, prodotto da Sky e Quoiat Films, con la regia di Chiara Battistini.
La sfida di Michelangelo

Ripercorri la complessa storia della tomba di Papa Giulio II grazie all’ambiziosa impresa di Dot Beyond che ha ricreato quattro delle sei versioni progettate da Michelangelo, tra cui la versione finale che oggi si trova nella chiesa di San Pietro in Vincoli a Roma.
Questo progetto ha messo alla prova le nostre capacità, spingendoci a raggiungere l'apparentemente impossibile: utilizzando Unreal Engine 5, lavorando fianco a fianco con architetti, storici dell’arte e specialisti culturali, ispirandoci agli studi di Frommel, abbiamo restituito una visione inedita del genio di Michelangelo.

Modellazione 3D ed effetti visivi
Un aspetto fondamentale di questa ricostruzione 3D è stata la digitalizzazione dell'imponente statua di Mosè, alta 235 cm e larga 210 cm, la statua è stata meticolosamente scansionata e integrata nei mausolei virtuali. Inoltre, abbiamo creato straordinari effetti visivi che potrai vedere nel documentario prodotto da Sky e Quoiat Films.
Quando il passato incontra il futuro, il risultato è pura meraviglia
Mettiti in contatto con noi!
contattaci


