Soluzioni

SebinaNEXT

Con SebinaNEXT, il software scelto da oltre 4.700 biblioteche in Italia e Francia, hai a disposizione una piattaforma modulare che trasforma i servizi bibliotecari in un ecosistema digitale su misura per la gestione unificata e integrata di biblioteche, sistemi e poli bibliotecari.

Tutto quello che serve, in un’unica piattaforma

SERVIZI

Circolazione documenti, digital lending e digital reference, con flussi integrati: banco prestiti, selfcheck, comunicazioni automatiche (notifiche, solleciti, preavvisi), punti di prestito interni ed esterni per il “prestito in rete” sul territorio, ILL e DD integrati con SBN ILL, gestione contabile e altro.

ANAGRAFICHE SEBINA

Gestisci utenti, bibliotecari, fornitori, altri operatori e biblioteche in un solo clic. Include iscrizioni online, accessi a biblioteche e sale, integrazione con i tornelli e la prenotazione di attrezzature, sale ed eventi.

CATALOGO & RISORSE ELETTRONICHE

Tutte le risorse (elettroniche, cartacee o su altri supporti, condivise con SBN o locali) in un unico catalogo integrato! Arricchito con metadati personalizzati e dataset Linked Open Data (LOD) esterni. Un catalogo che parla la tua lingua.

ACQUISIZIONI

Amministrazione dell’intero flusso delle acquisizioni di biblioteca (anche attraverso l’integrazione EDI con i fornitori) e del budget strutturato in capitoli e voci di spesa. Il processo può essere gestito da un Centro Servizi che opera per più biblioteche.

PERIODICI

Gestione amministrativa dei periodici: dagli abbonamenti (gestibili con un servizio centralizzato) alle comunicazioni con i fornitori, dalla generazione automatica dei fascicoli tramite modelli previsionali alla registrazione dei fascicoli con aggiornamento automatico dell'esemplare.

GESTIONE DI SISTEMA

Automatizza i processi e personalizza ogni dettaglio: servizi online, regole di prestito, scelta dei canali e invio automatico delle comunicazioni, configurazione dei flussi catalografici e condivisione con SBN.

OPEN DATA & MONITOR

Estrazione di set di Open Data e Linked Open Data della biblioteca, per l’uso-riuso libero, e un flessibile generatore di report e statistiche personalizzate.

Perché scegliere SebinaNEXT?

In cloud

Dimentica i server fisici: SebinaNEXT è flessibile, scalabile, sostenibile e garantisce sicurezza e protezione dei dati personali.

User friendly

Personalizza il tuo ambiente di lavoro virtuale con infografiche, widget, agenda, to-do list, messaggi.

Versatile

Adatta la piattaforma alle esigenze della tua biblioteca: scegli le componenti, configurale in base alle esigenze e ai regolamenti, proponi servizi su misura per i tuoi utenti.

Interoperabile

SebinaNEXT si integra facilmente con altri sistemi e semplifica la condivisione, grazie a standard aperti, modelli di dati basi su ontologie e API avanzate.

Collaborativa

Lavora insieme ad altre biblioteche in un ambiente condiviso e ottimizzato, con accesso multiutente.

Responsive

Accedi a SebinaNEXT in ogni luogo e momento per gestire le informazioni e organizzare al meglio il tuo lavoro.

Conforme agli standard

Compatibile con gli standard di riferimento e i modelli di dati nazionali e internazionali. Fra i principali: SBN, REICAT, BIBFRAME, UNIMARC, DC, IFLA LRM, MARC21, FRBR, OAI-PMH, Z39.50, ZTHES, OPENURL, SRU, SICI, EDI, SIP2, SHIBBOLETH, SAML 2.0, MAG, RDA

Certificazioni e beyond

GDPR Compliant

Protezione dei dati personali garantita.

Integrazione SPID

Accesso semplice e sicuro ai servizi digitali.

Certificazione ICCU

Massima compatibilità con il protocollo SBNMARC al 4 livello per tutte le tipologie di materiale.

Qualificazione SaaS

Primo Integrated Library System qualificato AgId l’erogazione di servizi in SaaS (Software as a Service) con Cloud Service Provide.

Interoperabilità ILL-SBN

Perfetto per l’integrazione con il servizio Inter Library Loan SBN per il prestito interbibliotecario e la fornitura documenti.

Un tocco in più per le biblioteche di Ateneo

Integrazione con U-GOV e TITULUS

Gestisci i processi amministrativo-contabili dell’Ateneo in modo semplice e immediato, grazie al supporto operativo per la razionalizzazione dei processi. La soluzione consente di semplificare e controllare il ciclo degli acquisti, ottimizzare la gestione delle informazioni e automatizzare i flussi di lavoro amministrativo-contabili.

Integrazione con repository e autenticazione

Centralizza i servizi dell’Ateneo, inclusi quelli bibliotecari, in un unico account. Questa integrazione facilita la gestione delle identità digitali grazie al Single Sign On istituzionale, semplifica i processi legati alle anagrafiche e ottimizza la gestione delle informazioni, eliminando la duplicazione dei dati nei diversi sistemi informativi.

Mettiti in contatto con noi!

contattaci
white-step-1light-step-1dark-step-1red-step-1